Categories: Mafia

Storia di Liliana e Agata, giustiziate dalla mafia

Si chiamava Liliana Caruso e aveva solo 28 anni quando è stata uccisa dalla mafia. Una storia questa, raccontata su Repubblica da Turi Caggegi nel ’94 e poi ripresa nel sito ‘Vittime della mafia, per non dimenticare’, che ha creato un archivio per ricordare sopratttutto i “tantissimi di cui ogni anno passa inosservata la ricorrenza”.
La storia raccontata ieri, dieci luglio, è quella -come spesso scrivono i giornali freddamente- di una vendetta trasversale, ed è accaduta proprio a Catania.
La colpa di Liliana era quella di essere la moglie di un pentito e di non essersi prestata a ordire una trappola che spingesse il marito a interrompere la collaborazione con la giustizia. Anzi, lei mise in guardia il suo uomo che anche dopo continuerà sulla strada della collaborazione.
I killer – quattro – la raggiunsero in pieno centro, in via Garibaldi, mentre stava facendo la spesa, in salumeria. Alla mafia non bastò. Pochi metri più in là, uccisero anche la madre della giovane donna, Agata Zucchero.
Leggi l’articolo di Turi Caggegi a questo link

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

5 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

20 ore ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

2 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

4 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

6 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago