Da San Cristoforo guardando alle Olimpiadi

Quattordici anni, esile, una faccia pulita, gli occhiali che le danno quasi l’aspetto da secchiona. Viene descritta così la piccola atleta catanese Oriana Di Stefano, che ha ottenuto il secondo posto nei campionati italiani di Lotta libera “Gran premio Giovanissimi” che si sono svolti a maggio nella città di Roma.
Ne parla Marcella Giammusso nell’ultimo numero de I Cordai, il giornale realizzato dai volontari del GAPA (Giovani Assolutamente Per Agire), associazione che opera da più di trenta anni nel quartiere di San Cristoforo.
Oriana frequenta da quattro anni la palestra dell’associazione, dove viene seguita dall’allenatore Claudio Alonzo, che presta volontariamente la sua opera con i ragazzi del quartiere.
Allena ragazzi e ragazze, come abbiamo già raccontato parlando dei successi di Giacomo Vitale.
E lo fa in un quartiere difficile come San Cristoforo, dove la mancanza di strutture e di occasioni di aggregazione per i giovani sono particolarmente gravi perchè lasciano ai ragazzi in balia della strada. La precaria situazione economica non permette, infatti, alla famiglie di spendere soldi per le palestre private, .
Oriana si allena per almeno due ore al giorno, è ormai appassionata della disciplina che pratica e non rimpiange la Ginnastica Artistica, abbandonata per la Lotta libera. Uno sport duro, che richiede molti sacrifici, tra cui quello di dover mantenere il peso forma.
Uno sport che dà anche molte soddisfazioni e che, se oggi le ha permesso – dopo un anno e mezzo – di conquistare una medaglia di argento ai campionati italiani, potrebbe in un prossimo futuro proiettarla verso mete più alte. E la più ambita per lei sarebbe la partecipazione alle Olimpiadi.
 

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago