Come le maggiori città europee, anche Catania, con un presidio davanti alla prefettura, si è schierata ieri a fianco del popolo greco in attesa dei risultati del referendum di domani e contro l’”Europa degli usurai e della dittatura delle banche”.
Con il Sì e No praticamente alla pari in tutti i sondaggi, la campagna che deve accettare o respingere gli accordi con i creditori internazionali della Grecia si è conclusa ieri con due manifestazioni separate solo da un chilometro.
Una per il No, in piazza Syntagma; l’altra, per il Sì, nello stadio Kallimarmaro. Mentre il Paese annaspa, con lo spettro della fine della liquidità che potrebbe presentarsi già martedì, e l’incertezza sul futuro.
“Oggi è la festa della democrazia, che ritorna in Europa”, ha detto il premier Tsipras. “Tutti gli occhi dell’Europa e del mondo sono sul popolo greco . Domenica non decidiamo semplicemente di stare in Europa, decidiamo di stare in Europa con dignità. Ancora una volta scriviamo insieme un momento storico, vi auguro di dire No ai ricatti e a chi vi vuole terrorizzare”.
“Alexis Tsipras e tutto il governo greco – così un volantino distribuito davanti alla Prefettura da L’altra Europa per Tsipras – hanno dato una lezione di democrazia. La scelta è chiara tra chi vuole imporre sacrifici senza fine a chi ha già pagato tanto e chi protegge i poveri e cerca una speranza.”
“Basta con l’austerità in Grecia come in Italia “ – dice un volantino di Rifondazione comunista– I padroni del vapore non vogliono che i popoli, italiano, francese, irlandese, spagnolo, portoghese…abbiano un esempio diverso. Il governo greco viene perseguitato perché può essere un esempio per noi.”
Gli ultimi articoli - Esteri
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con Nazra
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che i
As a woman I have no country. As a woman I want no country. As a
Gli eventi degli ultimi giorni, e in particolare il drammatico faccia a faccia tra Trump e