Categories: CulturaEventi

Moschee europee in mostra a Catania

L’Islam non è terrorismo. L’Islam è pace. Ed è così, come potete vederlo nelle fotografie esposte in questi giorni nella Moschea della Misericordia di Catania di piazza Cutelli 6. Immagini che ci fanno visitare i luoghi di culto islamici della città dell’Etna e di tanti altri luoghi europei.
Organizzata dalla Comunità Islamica di Sicilia e dal Collettivo Scatto Sociale, la Mostra fotografica “Viaggio all’interno delle moschee di Catania e d’Europa”, è stata inaugurata qualche giorno fa, davanti ad autorità, pubblico, stampa, rappresentanti delle associazioni dei Focolari e della comunità di sant’Egidio e, naturalmente, l’imam Kheit Abdelhafid; sarà visitabile ancora per qualche giorno, fino al 27 marzo.
Scatto Sociale, attraverso un reportage fotografico, racconta i riti, la preghiera e i momenti più intimi della religione islamica, all’interno della moschea più grande del Sud Italia, quella di Catania appunto. Sotto quel tetto si accolgono migranti che non hanno casa, si fanno corsi di lingue per i bambini e altre attività. Altro che terrorismo!
Il “Viaggio all’interno delle moschee di Catania e d’Europa” – dice il comunicato che annuncia la mostra – è l’occasione unica per conoscere la comunità islamica più importante del Meridione che, insieme a tutte le altre forze democratiche, lotta affinché i fondamentalismi da un lato e i preconcetti dall’altro, non prendano il sopravvento”.
“La fusione dei due progetti fotografici – continua – è un gesto concreto di libertà religiosa e rispetto per il principio d’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, in contrasto con la recente legge antimoschee, promulgata dalla Regione Lombardia, che viola il diritto fondamentale alla libertà di culto e rappresenta un danno ai principi fondamentali della Costituzione Italiana, la stessa che ribadisce la solidarietà nei confronti di tutti quei popoli che fuggono dalle guerre e dai regimi totalitari, offrendo loro il diritto d’asilo”.
“Scatto Sociale” è un collettivo fotografico nato a Catania che opera in particolare nel campo del reportage sociale, composto da fotografi freelance che hanno seguito i corsi di fotografia de I siciliani giovani, testata con la quale continuano a collaborare.

admin

View Comments

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago