Categories: Ambiente

Mare privatizzato ma non per i gabbiani

Lungomare, tra piazza Tricolore e piazza Nettuno, e ancora oltre… Privatizzazioni e aree pericolanti hanno scoraggiato pescatori, ‘lupi solitari’, coppiette e altri frequentatori della scogliera. La minore presenza di umani ha permesso ai gabbiani di colonizzare gli scogli e di moltiplicarsi. Eccoli in gruppo a prendersi sole e vento in un pomeriggio di gennaio

Argo

Recent Posts

Fridays For Future in piazza, i giovani rilanciano l’allarme ambientale

Migliaia e migliaia nel passato, un numero decisamente più ridotto oggi. In ogni caso, giorno…

2 giorni ago

Una liuteria agli Angeli Custodi, una scommessa per il futuro

C’è una tradizione di liuteria a Catania, su cui negli anni recenti sono stati riaccesi…

3 giorni ago

I musei, il digitale e la generazione Z

Il volume “Musei digitali e generazione Z. Nuove sfide per nuovi pubblici“, una guida critica…

6 giorni ago

San Berillo, un cantiere a cielo aperto senza alcuna programmazione

Appuntamento lunedì mattina alle 6.30, in via Ciancio, la strada di San Berillo appena transennata…

1 settimana ago

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

2 settimane ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 settimane ago