Cent’anni di guerra bastano. Questo il tema della marcia della pace Perugia-Assisi 2014, che il 19 ottobre scorso ha visto la partecipazione di circa 100 mila persone provenienti da tutte le regioni d’Italia, compresa la Sicilia. Ad accogliere i camminatori in piazza San Francesco, la presidente della Camera Laura Boldrini.
Sono trascorsi 100 anni dalla prima guerra mondiale, eppure nessun conflitto scoppiato in questo secolo ha determinato un cambiamento di rotta nella gestione della sicurezza internazionale, ancora oggi scandita da bombardamenti, mai dimostratisi così intelligenti come avrebbero voluto farsi credere.
Il secolo 1914-2014 equivale, tra le tante altre cose, ad un enorme cambiamento nel modo di fare la guerra. Il fallimento della guerra statica di trincea ha insegnato agli strateghi militari a non fossilizzarsi solo sul campo di battaglia e ha dato il via alla guerra aerea, fiore all’occhiello per vincere i combattimenti sconfiggendo non solo l’esercito nemico, ma distruggendo la nazione avversaria nel suo insieme: bombe sulla popolazione civile, sulle infrastrutture, sulle industrie, sulle città.
Lo sviluppo tecnologico, con l’invenzione di armi sempre più sofisticate come le mine antiuomo, i proiettili dumdum e da ultimo i droni, ha fatto il resto.
In questo modo le vittime civili, effetto collaterale della prima guerra mondiale (circa il 3%), sono diventati il 50% dei morti nella seconda guerra mondiale e oggi rappresentano circa il 93% delle vittime dei conflitti moderni.
Gli altri slogan della marcia 2014, chiedevano il riconoscimento della pace come diritto umano, rivendicavano la necessità del lavoro come condizione fondamentale per una società che possa vivere in pace. Non è mancato l’auspicio che l’Unione Europea sia rispettosa del principio di fraternità.
I 24 km che separano Perugia da Assisi sono stati attraversati per la prima volta nel 1961, su proposta del “ghandi italiano” Aldo Capitini, intellettuale perugino e fautore dell’obiezione di coscienza. Ideò la Perugia-Assisi per manifestare contro la guerra fredda e ancora oggi la marcia è il simbolo della protesta non violenta italiana.
Alcune immagini della manifestazione
Gli ultimi articoli - Diritti
In Sicilia si chiamano Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), in Italia hanno altre denominazioni, ma
Un sogno che diventa realtà, la nascita a San Berillo di una squadra di calcio iscritta
Trenta giorni di tempo per adottare il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche previsto dalla legge.
Ringraziamo Enrico Fisichella, studente universitario brillante e attento osservatore di quello che accade attorno a sè,
Prenotare telefonicamente una prestazione sanitaria è un’impresa eccezionale, talvolta impossibile. Inoltre, a furia di sentire ripetere