COMUNICATO STAMPA
Prende vita anche in Sicilia il coordinamento regionale di “Mettiamoci in Gioco”, campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo.
I tanti soggetti che aderiscono alla campagna (istituzioni, organizzazioni del terzo settore, associazioni,
sindacati) si sono dati appuntamento ad Enna per formalizzare la nascita del gruppo di lavoro siciliano.
Obiettivo del nascente coordinamento è sensibilizzare i siciliani e le istituzioni della regione sulle reali
caratteristiche del gioco d’azzardo e sulle sue conseguenze sociali, economiche e sanitarie.
In linea con gli indirizzi della campagna nazionale, anche il coordinamento siciliano lavorerà per catalizzare
e mobilitare le tante realtà locali impegnate nel settore.
I referenti del coordinamento, oltre a rappresentare territorialmente le diverse provincie siciliane, portano
all’interno del gruppo le tante “anime” dell’impegno sociale (ricerca, prevenzione, formazione, consulenza,
presa in carico).
Per ulteriori dettagli sulle attività della campagna è possibile
Coordinamento siciliano di “Mettiamoci in Gioco” –
Contatti
Segreteria regionale sicilia.mettiamociingioco@gmail.com
Palermo – Francesca Picone, francipicone@yahoo.it, 328.0136319
Catania, Siracusa, Ragusa – Giuseppe Vinci, giuseppevinci65@fastwebnet.it, 392.8884997
Messina – Francesco Conti, fconti81@gmail.com, 348.3185132
Agrigento, Trapani – Gino Gandolfo, ginogandolfo@libero.it, 338.2942090
Caltanissetta, Enna – Giusy Morabito, giusymorabito84@yahoo.it, 334.7168489
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…
Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…