Categories: Ambiente

Una passeggiata sui Nebrodi

Si affacciano a nord sul Tirreno e sono delimitati a sud dall’Alcantara e dall’alto corso del Simeto. Sono i Nebrodi, di cui Monte Soro è una delle cime più alte (circa 1850 m s.l.m.).
Un paesaggio molto vario si apre davanti a chi li percorre, con una ricca vegetazione e la possibilità di incontrare animali selvatici, cavalli e maiali allevati allo stato brado.
E poi gli ambienti umidi, i torrenti, il lago Biviere, forse il più suggestivo, il lago Maulazzo circondato da una faggeta in cui è facile trovare porcini nella stagione giusta e tanti altri bacini, specie al termine del periodo delle piogge.
Ecco una galleria di foto per invitarvi a percorrere questi luoghi e a scoprirli, o riscoprirli.
Foto di Sergio Fisicaro

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago