Si affacciano a nord sul Tirreno e sono delimitati a sud dall’Alcantara e dall’alto corso del Simeto. Sono i Nebrodi, di cui Monte Soro è una delle cime più alte (circa 1850 m s.l.m.).
Un paesaggio molto vario si apre davanti a chi li percorre, con una ricca vegetazione e la possibilità di incontrare animali selvatici, cavalli e maiali allevati allo stato brado.
E poi gli ambienti umidi, i torrenti, il lago Biviere, forse il più suggestivo, il lago Maulazzo circondato da una faggeta in cui è facile trovare porcini nella stagione giusta e tanti altri bacini, specie al termine del periodo delle piogge.
Ecco una galleria di foto per invitarvi a percorrere questi luoghi e a scoprirli, o riscoprirli.
Foto di Sergio Fisicaro
Gli ultimi articoli - Ambiente
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società
Si è svolta on line la conferenza dei servizi sul progetto di porto turistico della società
“L’inizio dei lavori avverrà al più presto, entro la fine di aprile”. Parliamo del Ponte sullo
Ancora dieci giorni e potremmo trovarci con la frittata già fatta. Per il 14 marzo è,
C’è uno scivolamento di tutto il versante orientale etneo verso il mare, che si realizza all’interno