Categories: Arte

Officina delle Visioni, una foto per guardarsi dentro

E’ nata per gioco, per scommessa, non per la voglia di apparire ma di “essere”, per la volontà di condividere con altri le nostre visioni, di “vedere” le cose e non solo di guardarle, per la curiosità di esplorare il mondo fuori per capire meglio quello dentro di noi“. E’ nata con queste premesse Officina delle Visioni.
Ecco cosa dicono di se stesse Ada, Barbara, Laura,  le componenti della associazione, cosa significhi per loro una fotografia e come uno scatto possa diventare un modo per capire di più di se stessi e quindi degli altri.
“Il nostro interesse fotografico si rivolge verso le problematiche sociali più disparate, dalla tutela delle donne, all’inclusione sociale, alla diversità, ai problemi legati all’infanzia (stiamo collaborando con “Save The Children”), all’interesse relativo al ben-essere della persona, con seminari e laboratori di Empowering Photography, ecc.
La fotografia ha, per noi, una forte connotazione introspettiva; è con questa logica che realizziamo i nostri lavori.
Non disdegnando la paesaggistica, la macro e altre forme “classiche” di fotografia, il più delle volte abbiamo bisogno di andare oltre tutto questo, e andare a ricercare, degli scatti che rappresentino metaforicamente, quello che è il nostro variegato mondo interiore.
Judy Weiser, psicologa di fama internazionale, fondatrice del PhotoTherapy Centre di Vancouver, dice:
“Le fotografie sono orme della nostra mente, specchi delle nostre vite, riflessi del nostro cuore, memorie sospese che possiamo tenere in mano, immobili nel silenzio – se lo volessimo, per sempre.
Non solo testimoniano dove siamo stati, ma indicano anche la strada che potremmo forse intraprendere, che ce ne rendiamo già conto oppure no.”
E’ con questo spirito che realizziamo i nostri lavori, i nostri progetti, giocando con la Luce, dando vita alle nostre Visioni all’interno dell’Officina che è dentro di noi, perchè al di là dell’attrezzatura e della tecnica sono il cuore e l’istinto che muovono il nostro dito sul pulsante di scatto.
Benvenuti nelle nostre Visioni!”

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

1 ora ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago