Categories: IstruzioneSport

Catania, a qualcuno piace XCool

Calcio e  atletica,  pallavolo e basket, ma anche ping pong e calcio balilla. Le “XCool” (eXcellence COlleges OLimpics) arrivano a Catania! Quasi 300 allievi provenienti dalle Scuole d’eccellenza nazionali, tra il 31 luglio e il 2 agosto, si ritroveranno nella città etnea per sfidarsi in una serie di gare.
L’evento sportivo è promosso e organizzato dalla “Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari“, grazie al lavoro in sinergia tra Scuola Superiore di Catania, Università degli Studi di Catania, C.U.S. ed E.R.S.U.
Un progetto che nasce nel 2010 con l’obiettivo di creare un network tra gli allievi di Scuole ed Istituti di Studi Superiori Universitari: Scuola Superiore di Catania, Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare di Lecce, Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova, Collegio Superiore Alma Mater di Bologna, Scuola Superiore di Udine e Scuola Superiore “Giacomo Leopardi” di Macerata.
Tutte strutture didattiche di alta formazione unite dal fine principale della promozione del merito attraverso un modello comune basato sulla gratuità, la didattica integrativa di alta formazione, l’avvio precoce alla ricerca e la residenzialità, vissuta come fondamentale momento di aggregazione, scambio di idee, pensieri e saperi.
Un’iniziativa che parte dal basso anche per colmare la mancanza di un coordinamento nazionale tra i vari istituti superiori d’eccellenza e che sta producendo i suoi risultati anche al di fuori della semplice componente allievi, come dimostra anche l’importante convenzione di collaborazione firmata ufficialmente venerdì 27 giugno in Rettorato tra la Scuola Superiore di Catania e la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Le XCool sottolineano la centralità che anche attività non strettamente legate allo studio, come lo sport, hanno all’interno delle scuole. Non si tratta di premiare eccellenze in questo campo. L’aspetto principale di questo evento si riscontra nel clima di cordialità, di incontro, di scambio che costituiscono il cuore di ogni attività sportiva: una grande opportunità di raccordo tra ragazzi di tutta Italia all’insegna dei valori dello sport. Quei valori che oggi, sotto il trambusto dei media e i milioni degli sceicchi, stanno scomparendo dal panorama dello sport agonistico.
La manifestazione si aprirà giovedì 31 luglio alle ore 19:00 presso i locali della Scuola Superiore di Catania. Ad accogliere i partecipanti vi sarà il Magnifico Rettore Giacomo Pignataro, oltre ai presidenti di SSC, CUS ed ERSU. Nei giorni 1 e 2 agosto si svolgeranno le attività sportive presso gli spazi del CUS Catania, al termine delle quali avranno luogo la premiazione e la festa finale.
Ecco il video interamente realizzato dai ragazzi della Scuola!

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago