I mesi appena trascorsi ci hanno consegnato una grande vittoria e una grande consapevolezza. La straordinaria mobilitazione di Arcigay e del Comitato per i diritti civili, di cui Catania Bene Comune ha fatto parte assieme ad associazioni e partiti, ha portato all’approvazione del Registro delle Unioni Civili nel Comune di Catania.
Un traguardo importante che anche nella nostra città ha dato finalmente dignità e riconoscimento alle coppie di fatto, anche omosessuali, infierendo un duro colpo alle imposizioni patriarcali delle gerarchie vaticane e all’omofobia.
Tale vittoria ha generato la consapevolezza che solo la strada della lotta e della mobilitazione dal basso può portare al raggiungimento di risultati concreti. Il Consiglio Comunale e la Giunta della città di Catania infatti non avrebbero mai approvato un simile provvedimento se non ci fosse stata una grande spinta dei movimenti. La maggioranza che appoggia il Sindaco Bianco infatti si era dimostrata divisa e non aveva né la volontà né i numeri per raggiungere tale risultato.
Ciò che è valso per l’approvazione del Registro delle Unioni Civili vale anche per tutte le altre rivendicazioni e diritti: si ottengono risultati solo tramite la mobilitazione e la lotta. Catania Bene Comune è impegnata nella costruzione di queste lotte, perché i diritti che ci spettano non sono affatto finiti!
Partecipiamo al Pride con la consapevolezza che esso rappresenta un altro fondamentale momento di lotta.
Partecipiamo avendo chiaro che il Pride e le mobilitazioni del movimento lgbtqi non servono a far diventare tutti uguali ma a rendere tutti liberi nelle proprie diversità. Con uguali diritti. Per questo scenderemo in piazza colorati e scintillanti, orgogliosi di ciò che siamo.
Partecipiamo al Pride perché “resistere al patriarcato, alla violenza di genere, all’omofobia, è anche resistere alla violenza del capitale, alla mercificazione, all’austerità”. Perché la libertà che reclamiamo per i nostri corpi, la libertà di amare e di esistere è liberazione dallo sfruttamento, dal razzismo, da un sistema economico che mortifica le nostre esistenze e genera fame e morte.
A partire dalle giornate del Pride Catania Bene Comune sarà impegnata per ottenere:
Catania Bene Comune
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…
Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…