Può apparire paradossale ma questa partita è stata davvero giocata, sabato scorso, tra alcuni nigeriani appena sbarcati e i volontari del Centro Astalli.
I nuovi arrivati, insieme a qualche altro migrante afgano, ghanese, hanno conteso –raggianti– la palla agli avvocati e ai medici disposti ad aiutarli nelle richieste di asilo, nei ricorsi contro i dinieghi, nei problemi di salute.
Un momento di gioia, di vitalità, di speranza, in attesa che le autorità locali decidano cosa fare della casa di accoglienza don pino Puglisi, ancora inutilizzata nonostante l’emergenza arrivi, e soprattutto in attesa che le autorità nazionali ed europee creino quel ‘corridoio umanitario‘ che permetterebbe ai migranti che
Guarda le foto di Marilina Ferrara
Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…