Categories: Ambiente

Monte Scuderi 2. Una terrazza con vista dall'Etna alle Eolie

Una sorta di grande terrazza naturale. E’ la vetta pressochè pianeggiante del Monte Scuderi da cui -condizioni meteo permettendo- si gode di un panorama mozzafiato  che va dall’Etna alle Eolie e rende visibili la riviera tirrenica della provincia di Messina e quella calabra.
Questo monte dei Peloritani, abitato sin da epoca preistorica, è costituito da un blocco di calcare bianco e la natura carsica del suolo ha dato origine a numerosi cunicoli sotterranei che si intrecciano sotto il pianoro sommitale.
Furono sicuramente questi anfratti misteriosi a far fiorire numerose leggende, tra le quali la più famosa e suggestiva è quella della ‘truvatura’, un immenso tesoro di cui potrà entrare in possesso solo chi avrà superato difficilissime prove.
Di Monte Scuderi, della sua flora e della sua fauna, delle sue ‘neviere’ e delle sue rocce scoscese, abbiamo parlato di recente e ve ne abbiamo offerto anche suggestive immagini (link).
Vi proponiamo oggi una seconda galleria di foto che permette di scoprirne ulteriori motivi di fascino.

Argo

View Comments

  • Bellissimo posto, proprio ieri ci siamo andati anche noi in MTB e vi abbiamo visto

Recent Posts

San Berillo, un cantiere a cielo aperto senza alcuna programmazione

Appuntamento lunedì mattina alle 6.30, in via Ciancio, la strada di San Berillo appena transennata…

20 ore ago

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

5 giorni ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 settimana ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 settimana ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

1 settimana ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

2 settimane ago