Categories: DirittiEventi

A Catania come a Madrid decidono le donne

Un presidio, un volantino, uno striscione e una lettera consegnata alla prefetta. Così le donne di Catania hanno manifestato il primo febbraio, insieme a tutte le altre d’Europa, per respingere l’attacco contro la libertà di scelta tra maternità e aborto. Infine: per una maternità consapevole.
L'”antiproyecto de ley” del ministro della giustizia spagnolo Gallardón, presentato il 20 dicembre 2013, intende cancellare il diritto di scelta all’interruzione volontaria di gravidanza riconosciuto alle donne spagnole dalla legge del 2010 introdotta dal governo Zapatero.
Le donne tutte, a Parigi come a Londra, a Bruxelles come a Roma, Bologna, Vercelli, Cosenza, Siena , attraverso la rete Women in Europe hanno affermato il loro diritto all’autodeterminazione. Anche in Italia di tanto in tanto sedicenti movimenti per la vita tentano l’assalto alla legge 194, vanificata del resto, nei fatti, dal gran numero di medici obiettori di coscienza e dall’assenza di consultori, personale e fondi. Nel corso della manifestazione di Catania indetta dalle donne di Voltapagina, Snoq-Catania, dall’Open mind, ed alla quale hanno aderito l’Arcigay, Città felice, il Movimento studentesco e Catania bene comune, è stata consegnata una nota alla prefetta di Catania Maria Guia Federico perché, attraverso il ministero degli Esteri italiano, la protesta varchi i confini nazionali e arrivi in Spagna. Foto di Manuela Fisichella

Argo

View Comments

  • Una volta che ci si mobilti per il DOVERE ALLA RESPONSABILITÀ???..... NO EH?!?!?!.....

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago