COMUNICATO STAMPA
La sentenza del Tar http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Catania/Sezione%204/2013/201301372/Provvedimenti/201400244_02.XML , che dà ragione alla ditta ricorrente per l’assegnazione dell’appalto sulla ristrutturazione dell’Area Parcheggio di Via Principessa di Piemonte comporta come conseguenza un gravissimo danno finanziario alle casse municipali per diverse centinaia di migliaia di euro.
Il Comune di Scordia dovrà infatti pagare 2 volte lo stesso unico lavoro realizzato per un progetto assai discutibile, un’opera inutile, di grave impatto ambientale, che finirà per stravolgere l’assetto urbano della città.
Intendiamo denunciare la sostanziale continuità gestionale dell’attuale Amministrazione con la precedente di centro-destra. Chiediamo inoltre di accertare le eventuali responsabilità che ha avuto nella vicenda il vicesindaco Lo Castro, Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici.
CHIEDIAMO
Facciamo appello alla cittadinanza alla vigilanza, affinchè il Comune di Scordia non sia vittima dei condizionamenti operati dai comitati d’affare, così come è successo altre volte negli ultimi anni (vedi Megastore)
Pierpaolo Montalto ( Segretario Provinciale Prc- Scordia Bene Comune)
Guido Rizzo (Segretario Prc- Consigliere Comunale Scordia Bene Comune)
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…
Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…