Categories: IstruzioneStoria

Per non dimenticare i lager italiani

Campo di Visco

Non solo Auschwitz e Dachau, ma anche Fertilia in Sardegna, Renicci in Toscana, Fossoli in Emilia, Visco e Risiera di San Saba in Friuli. E poi Gonars, vicino Palmanova, in provincia di Udine e altri ancora. Sono i lager italiani, i campi di concentramento e di smistamento di casa nostra o da noi costruiti nei Balcani, quelli che gli ‘Italiani brava gente‘ preferiscono non ricordare per non sentirsi responsabili della sorte degli internati morti di fame e di freddo, a migliaia.
Nel video che oggi vi presentiamo li ricordano tre ragazze tredicenni, giovanissime studentesse della scuola media Mario Pluchinotta di Sant’Agata li Battiati che hanno rielaborato in modo personale le informazioni apprese nel percorso di approfondimento condotto in classe, per gruppi, con le loro insegnanti Maria Grazia Palio e Anna Maria Galvagna.
La scuola può ancora fare molto non solo per tenere in vita la memoria della Shoah, ma anche per educare i giovani all’onestà intellettuale, nella ricerca storica e nella vita.

 

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago