Certi oli essenziali, versati nell’acqua del diffusore a freddo, riescono in pochi minuti ad uccidere germi, virus e batteri presenti nell’aria ed a rendere grandi servizi alle vie respiratorie.
Per prevenire od alleviare il raffreddore sono indicati gli oli essenziali di menta piperita, pino laricio, eucalyptus del chemiotipo radiato o globulus ed il rosmarino del chemiotipo alla canfora.
Per la stanza dei bambini sono da preferire il legno di rosa, il ravintsara, l’eucalyptus
Gli oli anti infettivi come il legno di rosa, l’albero del tè, il ravintsara, la cannella, e quelli espettoranti come il rosmarino al cineolo, l’eucalyptus radiato o globulus, il niauli, l’inula odorosa ed il pino silvestre si usano per calmare la tosse.
La farmacista ed aromaterapeuta francese Danièle Festy consiglia di diffondere oli essenziali di cipresso, di eucalyptus globulus e di ravintsara in caso di tosse secca, e sostituire al cipresso il niauli se la tosse è grassa.
In caso d’influenza, assieme all’eucalyptus radiato ed al ravintsara, si consiglia di usare l’olio essenziale di limone.
Una volta al giorno questa formula può essere usata in prevenzione, poiché rinforza notevolmente le difese immunitarie.
Se poi è l’umore a farvi soffrire, e magari sognate già le lunghe giornate estive, vi daranno conforto gli oli essenziali di verbena e pompelmo, che mescolati ad un cucchiaio di miele o yogurt potrete disperdere anche nell’acqua del bagno, oppure versatene poche gocce su un fazzoletto di stoffa o sui polsi e… inspirate!
Per le serate di festa versate nel
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…