COMUNICATO STAMPA
Il circolo Olga Benario del PRC denuncia il grave episodio relativo alla vicenda del triangolo di marmo rosa posto lo scorso 4 luglio dall’associazione Open mind Glbt Catania, in occasione dell’Independent Catania pride .
L’associazione aveva ricordato con il suddetto triangolo «le donne e gli uomini glbt massacrate e massacrati nei campi di concentramento nazisti»e i 45 omosessuali di Catania e provincia mandati al confino nelle isole Tremiti dal Questore di Catania Alfonso Molina nel ventennio fascista», come recita il testo sulla lapide. Piazzata all’interno del palazzo della Cultura di via Vittorio Emanuele.
Apprendiamo che qualche settimana fa la lapide è stata rimossa dal luogo dove era stata affissa, e, senza preavviso, riposta in una stanza dell’ex convento. I membri dell’associazione dichiarano di avere appreso dal Comune che «il triangolo doveva essere rimosso perché erano state esercitate pressioni da parte dei discendenti del questore».
Troviamo inaccettabile che venga rimosso da un luogo pubblico,e per lo più senza preavviso, un simbolo della memoria, della libertà e dell’antifascismo di questa città. La storia non può essere cancellata. Esprimiamo piena solidarietà all’associazione Open Mind GLBT Catania. Continueremo a seguire la vicenda e a garantire il nostro impegno affinché questo “simbolo” trovi al più presto adeguata e dignitosa collocazione.
Per il circolo PRC Olga Benario
Claudia Urzì
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…