Studentesse e studenti, infatti, sono là per seguire la prima lezione dei corsi e laboratori sulle tematiche di genere che l‘Ateneo catanese ha istituito. Eh già, perché l’Università di Catania ha varato per la prima volta in Sicilia, un’offerta didattica interdisciplinare e interdipartimentale, corsi liberi e laboratori di «altre attività» dedicati alle tematiche di genere e aperti agli studenti e alle studentesse di ogni dipartimento dell’Ateneo, indipendentemente dal corso e dalla classe di laurea. Uno degli otto ragazzi si chiama Marco ed è lì – ci dice- “perché non ho mai pensato che i corsi di genere siano corsi solo per le donne ma per tutti”.
La prima lezione è tenuta da Graziella Priulla, sociologa della comunicazione e della cultura, che da anni si occupa di questioni di genere. Dedica la lezione a due donne. Una è stata uccisa dall’uomo che diceva di amarla; era una studentessa, impegnata e femminista, dell’Università di Catania, Stefania Noce.
Il viso dell’altra campeggia in una schermata proiettata alle spalle della docente. E’ Malala Yousafzai, una ragazzina pakistana ferita gravemente alla testa e al collo dai talebani che volevano impedirle di studiare. Ora è candidata al Nobel per la pace. Accanto al suo volto, sulla stessa schermata, una sua celebre frase:“Un bambino, una bambina, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”.
E’ importante la cultura e sono importanti le parole e il loro significato. “Mai dire parole a casaccio- avverte Graziella Priulla – perché chi usa a casaccio le parole usa anche la testa a casaccio”. Così la lezione comincia con una serie di puntualizzazioni: il genere, che non è uno ma due, la differenza che è un valore, e poi gli stereotipi che creano pregiudizi e ancora lo stigma, marchio d’infamia. Sesso e genere non sono sinonimi.
A questa prima lezione altre ne seguiranno. Le questioni di genere nella comunicazione, nel diritto, nel lavoro, nella partecipazione e nella rappresentanza politica, sono affrontate dai docenti del dipartimento di Scienze politiche e sociali; i laboratori (Genderlab) del Disum si occuperanno della intersezioni tra «genere» e lingua inglese, diritto internazionale, linguaggio giuridico, antropologia, cultura inglese e spagnola, cinema, letteratura antica, moderna e contemporanea, storia moderna e contemporanea, religioni. Scienze della Formazione affronterà invece le tematiche legate alla medicina di genere, alle professionalità educative, alla costruzione dell’identità adulta al femminile, alle questioni di genere nella giurisprudenza comunitaria e costituzionale.
Il calendario dettagliato dei corsi è disponibile sul portale internet dell’Università, offerta formativa per tutti i corsi di laurea.
L’iniziativa è dei dipartimenti di Scienze della Formazione, Scienze politiche e sociali e Scienze umanistiche in collaborazione con il Comitato pari opportunità, il Comitato
La battaglia contro la privatizzazione del porticciolo di Ognina sembrava vinta. A maggio dello scorso…
In Sicilia si chiamano Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), in Italia hanno altre denominazioni,…
Felice Rappazzo, docente dell'Università di Catania, ci propone la sintesi di un dibattito avvenuto presso…
Un ‘bellissimo novembre” per il Ponte sullo Stretto, sul quale – in questi ultimi giorni…
Offrire agli studenti l’opportunità di ragionare su fenomeni di rilevanza economica che non siano riducibili…
Tornano su Argo i catanesinpalestina per parlarci della edizione 2024 del Nazra Palestine Short Film…