Categories: Senza categoria

Patto di Fiume Simeto, l’Ateneo diventa “engaged University”

 

COMUNICATO STAMPA

Uno strumento innovativo di pianificazione per lo sviluppo locale e la tutela e valorizzazione delle risorse ambientali e culturali di un ambito territoriale. E’ questo il nuovo Patto di Fiume Simeto che verrà presentato lunedì 4 novembre, alle 15,30, nell’aula magna dell’edificio della Didattica (Ingegneria – Cittadella universitaria), su iniziativa del dipartimento di Architettura e del corso di Pianificazione territoriale (corso di laurea in Ingegneria civile delle acque e dei trasporti) in collaborazione con i Comuni di Paternò, Adrano, Centuripe, Biancavilla, S. M. di Licodia, Ragalna, Motta S. Anastasia e Belpasso, e con l’Associazione Vivisimeto.
Il Patto per il Fiume Simeto è un documento volontario sottoscritto da Amministrazioni pubbliche e vari attori territoriali in cui vengono identificati principi, azioni concrete e singole responsabilità per la promozione dello sviluppo della Valle del Simeto, in un’ottica di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
L’attività di redazione del Patto di Fiume Simeto rappresenta una sperimentazione di un approccio di “Engaged University” da parte dell’Università di Catania ispirato alla famiglia di pratiche della Ricerca-Azione Partecipata, secondo cui la ricerca e la didattica possono essere migliorate attraverso il coinvolgimento attivo dell’Università in reali processi di sviluppo locale ispirati ai valori della trasparenza e della partecipazione.
Tale iniziativa rientra, peraltro, tra le attività del progetto internazionale di ricerca PARTeS, finanziato dal dipartimento di Architettura dell’Università di Catania, attraverso una prestigiosa borsa IOF da 300 mila euro, tra le 8 concesse all’Italia dall’Unione europea per il triennio 2011/13 come “Marie Curie International Outgoing Fellowship” (7° Programma Quadro), che prevede anche iniziative progettuali – curate da studenti e laureati catanesi – nel territorio della università americana partner (Memphis).

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

6 ore ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago