Categories: EsteriVolontariato

Da Catania uno sguardo sulle donne palestinesi

Una finestra ‘al femminile’ sulle altre regioni del Mediterraneo? La tengono aperta alcune donne catanesi attraverso Mediterranea, la rivista on line dell’UDI Catania che racconta eventi e situazioni “dal punto di vista delle donne e dei bambini”.
Nel numero di agosto viene segnalato l’impegno dell’associazione Midwives for Peace (Ostetriche per la pace), costituita da 24 ostetriche palestinesi e israeliane, che -da cinque anni- cercano di assicurare buone condizioni sanitarie e assistenza al parto alle donne palestinesi che vivono sotto l’occupazione israeliana.
Le donne palestinesi, come leggiamo su Mediterranea, “devono fronteggiare la scarsità di forniture mediche, di servizi di assistenza adeguati, di presidi vicini alle abitazioni delle partorienti”.
Affrontano il parto in condizioni particolarmente drammatiche soprattutto quelle che vivono nei campi profughi e nelle zone desertiche, oppure quelle che vengono fermate -anche per delle ore- ai posti di blocco senza assistenza adeguata e nella disperazione della famiglia.
L’intervento delle ostetriche di Midwives for Peace, con il miglioramento delle cure ostetriche d’emergenza, riesce spesso a salvare la vita della mamma e quella del bambino che nasce.
L’associazione promuove anche la formazione delle ostetriche, che diventano le accompagnatrici al momento del parto, lavorano a fianco dei medici negli ospedali in Palestina.
In Israele le ‘Ostetriche della pace’ operano a ridosso del muro di separazione per effettuare interventi umanitari d’emergenza.

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago