Categories: Immigrazione

Sbarco di egiziani e siriani a Catania, le immagini

Erano novantanove gli egiziani e i siriani  intercettati su un barcone al largo di Acicastello e fatti sbarcare a bordo di una motovedetta nel porto di Catania il 19 agosto scorso.  Tra loro  17 donne e 11 bambini.
Alcuni, oltre una decina, sono stati trasportai subito nei vari ospedali della città, mentre per tutti gli altri è iniziata una lunga  giornata di interrogatori e verifiche.
I siriani, circa una quarantina (molti  nuclei familiari), sono stati trasferiti  al CARA di Mineo.
I rimanenti – egiziani, anche minorenni – sono stati condotti in tarda serata al palazzetto dello sport di Cibali.
Dieci di loro sono  stati rimandati in Egitto su un volo della Egyptair. Secondo il Consiglio Italiano per i rifugiati (CIR) potrebbe trattarsi di un respingimento illegittimo, deciso solo sulla base della nazionalità.
“Tra Italia e Egitto esiste un accordo di riammissione -leggiamo sul sito del CIR- Ma ora la situazione nel Paese è cambiata e la gente sta scappando da una situazione esplosiva. Ogni caso va valutato singolarmente, non solo in base alla nazionalità.”
Tra quei dieci egiziani poteva esserci qualcuno che aveva diritto a chiedere asilo politico o altra forma di protezione umanitaria.
Ecco alcune immagini dello sbarco colte dall’obiettivo di Alberta Dionisi.
(click sull’immagine per visualizzare a schermo intero)

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

17 ore ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

2 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

4 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

6 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago