Stupiscono e preoccupano le dichiarazioni del presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta su possibili infiltrazioni della mafia all’interno della manifestazione di ieri a Niscemi contro l’installazione del MUOS.
La partecipazione delle nostre associazioni all’iniziativa, insieme a quella di tanti cittadini e cittadine, comitati, movimenti, partiti, sindacati, enti locali è stata pacifica, responsabile e nel solco delle battaglie pacifiste, ambientaliste ed antimafiose di Pio La Torre.
E’ il movimento NO MUOS a denunciare tangibili e acclarate pericolose infiltrazioni di Cosa Nostra nella realizzazione del grande impianto militare, come per esempio accaduto nel caso di imprese a cui la Prefettura di Caltanissetta ed il Comune di Niscemi avevano revocato le certificazioni antimafie e che, in contrasto con il diritto italiano, avrebbero continuato a lavorare all’interno della base della U.S. NAVY.
Alla protesta, infine, abbiamo aggiunto la proposta, convinti che la Sicilia debba diventare terra di dialogo, confronto e di pace ed in nessun modo debba essere abusata da scellerate politiche di guerra e di stupro del territorio.
Sabato, 10 Agosto 2013
Agesci – Sicilia
Arci – Sicilia
Legambiente – Sicilia
Libera contro le mafie – Sicilia
http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8550
Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
View Comments
E' solo una questione di proporzioni. Il Nisseno è una zona ad alta densità mafiosa. Per cui se se su 100 persone almeno 40 sono mafiose, il conto è presto fatto. Cosa c'è da stupirsi.
Piuttosto si dovrebbero fare pari considerazioni anche per altre situazioni.