Categories: EventiImmigrazione

Unicef, a Catania la festa multietnica dell'amicizia

Alcuni di loro si fanno chiamare Ragazzi di Catania e lo sono davvero perché sono nati a Catania, perché parlano l’italiano e anche il dialetto catanese ma le leggi italiane non li vedono così.
Sono immigrati di seconda generazione e domenica 16 giugno hanno sfilato per le vie delle città dell’Etna e dato vita, insieme ad altri loro connazionali, ad una bellissima festa che si è conclusa con uno spettacolo nel chiostro di palazzo Minoriti.
E’ stata la festa multietnica dell’amicizia e della solidarietà, organizzata dal Comitato provinciale Unicef di Catania con il coordinamento dell’instancabile venezuelana Saurina Gomez. Ne vedete le immagini negli scatti di Clotilde Pecora Caruso.
Il corteo ha preso le mosse dalla villa Bellini, si è poi snodato lungo via Etnea e, dopo una sosta a piazza Stesicoro per una bellissima danza, è giunto a palazzo Minoriti.
Ospite d’onore Salvo La Rosa, testimonial Unicef, si sono esibiti i gruppi musicali Tamara Rios, Manola Micalizzi e Acquarella do Brasil, i mauriziani di Zenfant de Z’Ile, i senegalesi Afro family. Abbiamo ascoltato i Tedranura che fanno musica mediterranea e le note delle Ande con Ricky Guarango.
Per la danza indiana e la danza del ventre c’era la scuola di danza Sara e le donne di Ararat; altre danze con il gruppo di Capoeira, Angola Mestre eletricista , Da Academia Joao Pequeno de Pastinha; dalle isole Mauritius i balli dei Ragazzi di Catania. Abbiamo potuto anche ammirare l’arte del Senegal con Baye Gaye.
Sono intervenuti i Giovani per la pace della Comunità di Sant’Egidio e il gruppo provinciale dei giovani per l’Unicef, dal significativo nome Younicef for Unicef. 
E infine in mostra i manufatti di vari paesi mentre sfilavano i costumi tradizionali di terre lontane ormai a noi vicine.

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

11 ore ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

5 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago