La via più facile per accedervi parte dal ponticello sulla Mareneve dopo Fornazzo, in zona Due Monti, due kilometri dopo il bivio per il rifugio Citelli, 700 metri dal bivio per Monte Baracca, a quota 1575 metri.
Per iniziare la passeggiata scendere dal piano strada sotto il ponticello e risalire il corso del torrente. Meglio tenersi sulla riva nord, meno accidentata di quella sud. Due, tre ore sono sufficienti per risalirlo tutto.
Le ore migliori sono quelle più calde fra le 13 e le 18. Al mattino la temperatura bassa ostacola lo sciogliersi delle nevi e la portata del ruscello si riduce e può sparire del tutto.
I più volenterosi possono partire da Monte Baracca andando inizialmente verso nord fino ad incrociare il torrente, e poi scendere verso il ponticello.
Un cammino vero, passo dopo passo, attraverso le stradine del vecchio San Berillo, il quartiere…
E, mentre Renato Schifani, a proposito dei due inceneritori inseriti nel Piano Rifiuti della Regione…
Migliaia e migliaia nel passato, un numero decisamente più ridotto oggi. In ogni caso, giorno…
C’è una tradizione di liuteria a Catania, su cui negli anni recenti sono stati riaccesi…
Il volume “Musei digitali e generazione Z. Nuove sfide per nuovi pubblici“, una guida critica…
Appuntamento lunedì mattina alle 6.30, in via Ciancio, la strada di San Berillo appena transennata…
View Comments
Grazie
non ho fatto fisicamente la passeggiata, ma ho gustato il servizio fotografico. Grazie a chi lo ha reso possibile e buona domenica
Che meraviglia!