Dopo l’inabissarsi delle ideologie e la vaporizzazione delle idee, il nuovo trend è il naufragio delle identità politiche.
Il fenomeno che si sta materializzando sui muri della nostra città è il proliferare di manifesti elettorali di singoli candidati che omettono di informare, con un qualche simbolo, per quale schieramento politico intendono correre.
Si tratta sicuramente di un segno dei tempi che tuttavia sta attirando l’interesse di sociologi, politologi e psicanalisti.
Anche Enzo Jannacci, da quell’angolo di paradiso da cui ci osserva col suo sguardo tristemente ironico, ha notato la faccenda e ha voluto riscrivere per noi il testo di una sua famosa canzone.
Quelli che non lo dicono perché …. si vergognano
Quelli che non lo dicono perché …. vogliono fare una sorpresa
Quelli che non lo dicono perché …. basta l’impegno che si vede
Quelli che non lo dicono perché …. hanno paura dei grillini
Quelli che non lo dicono perché …. vogliono sembrare grillini
Quelli che non lo dicono perché …. basta promesse, solo impegno
Quelli che non lo dicono perché …. il cambiamento comincia dai giovani
Quelli che non lo dicono perché …. ci mettono la firma
Quelli che non lo dicono perché …. per dare più valore al loro impegno
Quelli che non lo dicono perché …. cos’è la sinistra? che cos’è la destra?
Quelli che non lo dicono perché …. siamo tutti post-qualcosa
Quelli che non lo dicono perché …. Silvio è dentro di noi
Quelli che non lo dicono perché …. a noi piace la concretezza
Quelli che non lo dicono perché …. non se lo ricordano più
Quelli che non lo dicono perché ……………… non lo sanno nemmeno loro.
Ma forse la verità è una sola: nel tempo della globalizzazione è finalmente arrivato il momento del candidato fungibile, a una dimensione, quello buono per tutte le stagioni.
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…