AL PRESIDIO PER UN NATALE RESISTENTE NO-MUOS
Modica (Ragusa), 17-12-2012. Ieri pomeriggio attivisti dei Comitati No-Muos di diversi Comuni siciliani, tra cui Niscemi, Catania, Modica, Vittoria, Militello, Piazza Armerina, Caltanissetta, Ragusa si sono riuniti all’interno della Sughereta di Niscemi, discutendo delle iniziative e delle azioni da mettere in campo per continuare la lotta contro le parabole satellitari americane del Muos e per chiedere lo smantellamento delle 41 antenne militari funzionanti.
I numerosi attivisti del Coordinamento regionale dei Comitati No-Muos hanno sottolineato la necessità di rafforzare il presidio permanente no-muos ubicato vicino alla base americana di Niscemi e di intensificare le attività nel periodo delle feste natalizie: “Aspettiamo un contatto dal governatore Crocetta per un incontro allargato con i Comitati No-Muos. Non siamo intenzionati ad attendere lungamente e perciò siamo pronti a continuare i nostri blitz per ricordargli l’impegno assunto con noi e contro il Muos. Ancora oggi Crocetta nulla ha prodotto di concreto per bloccare i cantieri delle parabole militari: lo “seguiremo” e i blitz no-muos al Teatro Comunale di Vittoria e al Pala-Nitta di Librino potrebbero essere per lui i primi di una lunga serie”.
In assemblea, alla presenza anche di attivisti No-Tav, è stato ribadito che “non verrà consentito a nessuna autogru della ditta Comina di passare per completare i lavori delle parabole e che il presidio permanente nel periodo natalizio diventerà avamposto creativo di aggregazione e di iniziative per la pace e la difesa della Sughereta.”
Prevista la costruzione presso il presidio permanente di un PRESEPE NO-MUOS CONTRO LE ANTENNE INQUINANTI E LE GUERRE e che potrà essere visitato a partire da giorno 22 dicembre. Inoltre la sera del 25 Dicembre il presidio sarà animato da una CENA DI SOLIDARIETA’ NO-MUOS.
Dal presidio permanente, ubicato in un’area assai vicina alla base americana, è possibile osservare le enormi antenne militari funzionanti da 20 anni ed è in questa zona che passeranno il 6 Gennaio mattina i partecipanti all’ESCURSIONE SUGHERETA NO-MUOS promossa dal Coordinamento regionale dei Comitati No-Muos in collaborazione con diverse associazioni ambientaliste della Sicilia sud-orientale.
Per giorno 1 Gennaio di pomeriggio e sera è infine prevista una FESTA-CONCERTO DI AUTO-FINANZIAMENTO con falò e carciofata. “Contiamo di coinvolgere tante persone e anche gli operatori dell’informazione per far vedere direttamente e da vicino i danni provocati sull’eco-sistema dalle 41 antenne militari già funzionanti e dalle parabole satellitari in costruzione”.
COMITATO DI BASE NO MUOS di MODICA (RG)
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…