Categories: Senza categoria

Comitati No Muos, fermiamo il completamento dell'impianto

COMUNICATO STAMPA

 
Dalla sera di giovedì 22, a Niscemi, i cittadini ed i comitati NO MUOS si stanno mobilitando per fermare il transito dei mezzi che trasportano i materiali per ultimare i lavori del MUOS nel cuore della riserva protetta SIC Sughereta, già violentata da 21 anni dalle 41 antenne della stazione NRTF degli USA.
Mercoledì scorso il consiglio comunale straordinario di Niscemi ha respinto la richiesta della ditta Comina srl di Belpasso di poter transitare con mezzi adibiti a trasporti eccezionali nelle strade del paese lunedì prossimo; si tratta del trasporto della gigantesca gru che deve montare le parabole del MUOS sulle tre torri. Nonostante questo, già nella mattinata di giovedì scorso sono transitati alcuni mezzi provenienti dalla statale di Caltagirone.
Ma nella giornata di venerdì due camion sono stati bloccati dagli attivisti NO MUOS, e costretti a ritornare indietro. Da venerdì è in atto un presidio permanente per mantenere alta la vigilanza ed impedire il passaggio dei mezzi pesanti verso la base americana.
Sempre più cittadini niscemesi raggiungono gli attivisti, e rafforzano l’azione di ferma opposizione che il movimento sta esercitando per impedire il completamento dell’impianto.
La mobilitazione sta crescendo, consentendo di verificare chi sono i reali alleati del movimento NO MUOS, che conta già 19 attivisti indagati con pesanti imputazioni per la manifestazione notturna dell’8 settembre durante il presidio del coordinamento regionale dei comitati.
Il grande successo della manifestazione nazionale del 6 ottobre, di fronte all’ingresso della base, ha dimostrato la volontà di lotta dei partecipanti, smentendo così chi voleva dirottare il movimento su lidi meno conflittuali.
Adesso è il momento dei fatti, ed ognuno: comitati, istituzioni, politici, si deve assumere le responsabilità del proprio agire.
Il coordinamento regionale dei comitati NO MUOS ha indetto per domenica prossima, alle ore 17, una pubblica assemblea in piazza.
Mobilitiamoci per fermare la militarizzazione dei nostri territori
Conquistiamo con la lotta la revoca della costruzione del Muos
Ccoordinamento regionale dei comitati NO MUOS
19 attivisti indagati con pesanti imputazioni

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

21 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 giorno ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

7 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago