COMUNICATO STAMPA
Una seduta davvero “straordinaria” quella che il Consiglio Provinciale di Catania ha dedicato al dilagare del femminicidio in Italia e in Sicilia. Straordinaria per la partecipazione attiva, oltre che dei Consiglieri, di associazioni di donne storicamente impegnate a Catania nella battaglia per la libertà delle donne e contro ogni forma di violenza (UDI, Thamaia), di rappresentanti dei Comuni, della Questura, dell’Università; ma anche per la rilevanza degli impegni assunti dal Consiglio e dall’organo di governo.
Al termine di un dibattito serrato che ha visto, tra gli altri, gli interventi della dottoressa Antonella Liotta, Commissaria neo nominata, del presidente del Consiglio, e della dottoressa Nunziatina Spatafora, Presidente del Comitato Unico di Garanzia, Il Consiglio ha deliberato all’unanimità di aderire a “NO MORE! Convenzione Nazionale contro la violenza maschile – femminicidio” di cui l’UDI è prima firmataria, approvando contestualmente il regolamento che prevede l’istituzione di un apposito fondo per azioni di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.
Catania, 15 novembre 2012
UDI Catania
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…