Categories: Senza categoria

Forum Acqua bene comune su rimborsi fognature e depurazione

 
 
 

COMUNICATO STAMPA

 
Che fine hanno fatto a Catania i rimborsi di fognature e depurazione?
Richiesta di incontro al Signor Prefetto di Catania
 
Sono trascorsi tre anni dall’emanazione della legge n. 13 del 2009 che, al comma 2 dell’art. 8 sexies, impone ai gestori del servizio idrico integrato “ di provvedere alla restituzione della quota di tariffa non dovuto riferita all’esercizio del servizio di depurazione”.
Tale legge rese operative le modalità attuative della sentenza n. 335/2008 emessa dalla Corte Costituzionale. Fu sancita l’illegittimità delle norme che permettevano alle aziende del servizio idrico l’addebito dei costi di depurazione anche agli utenti che non erano allacciati alla rete fognaria.
Come ben noto la questione riguarda la stragrande maggioranza dei cittadini catanesi, utenti della SIDRA, – e di altri comuni della provincia – che, all’80%, pur non essendo allacciati alla rete fognaria, dall’ultimo trimestre 2006 al terzo trimestre 2008 hanno pagato le quote economiche inserite nella bolletta alla voce “fognature e depurazione”, determinando di fatto un raddoppio del normale valore economico relativo al consumo dell’acqua.
Le quantità economiche che devono essere rimborsate sono di rilevantissima entità, svariati milioni di euro.
Nel corso di questo lungo arco di tempo, da parte del Forum, da vari soggetti sociali e cittadini, sono state mosse diverse sollecitazioni nei riguardi di SIDRA e ATO Acque Catania. Nonostante ciò non sono mai pervenuti riscontri e chiarificazioni di merito.
I cittadini non possono e non devono più aspettare, inseguendo enigmatici silenzi ed incomprensibili ritardi. Il rimborso di quanto ingiustamente pagato, imposto dalla legge, deve essere effettuato con grande immediatezza.
Proprio in questi giorni il “Forum catanese Acqua Bene Comune”, al fine di definire certezza sulle modalità e sui tempi di restituzione, ha richiesto al Prefetto di Catania la costituzione di un tavolo di chiarificazione, comprendente tutti i Soggetti direttamente interessati nell’area della provincia di Catania: Comuni di Catania, Militello, S. Michele di Ganzaria, Ramacca, Sidra s.p.a., Consorzio ATO Acque Catania, e il Forum stesso.
Catania, 5 novembre 2012
per il Forum,  Sara Giorlando, Danilo Pulvirenti, Domenico Stimolo

Argo

View Comments

  • Ma questi soldi, in mano alla SIDRA e all'ATO Catania Acque, come sono stati gestiti?

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

22 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

7 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago