“La crisi del teatro
Al termine della lettera aperta dichiarava la propria scelta di mettersi in gioco e la propria disponibilità a discutere con chiunque avesse voglia di farlo. “Quello che occorre chieder(ci) è un investimento su noi stessi, ma tutti assieme. Se ci isoleremo e eviteremo di riflettere su questi punti, credo che la crisi sarà irreversibile. Per chi ci sta io ci sono e ci sarò sempre”.
Un appello, e una proposta, che non sono caduti nel vuoto: il 12 ottobre, al Teatro del Canovaccio (via Gulli, 12 Catania), promossa dall’Associazione culturale Etna ‘Ngeniousa, inizierà la rassegna teatrale XXI In Scena, ideata, appunto, da Orofino, con il supporto organizzativo di Egle Doria.
Una proposta che risponde all’obiettivo di “mettere in rete progetti teatrali di artisti professionisti nel campo dello spettacolo che già da tempo operano sulle scene catanesi”. Ogni anno, tutte le opere proposte ruoteranno attorno a un tema conduttore, così da permettere la convivenza di progettualità e modalità operative differenti “nella convinzione che l’eterogeneità sia un fattore imprescindibile per la ricchezza di idee che produce e lo scambio inevitabile che consente”.
Per la stagione 2012-13 è stato chiesto agli artisti di confrontarsi sul tema della crisi, a partire dalle sollecitazione contenute in un celebre discorso di Albert Einstein “Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le
La rassegna inizierà con
Il programma proseguirà
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…