Il libro di Giordano ha come sottotitolo: “I miei anni in prima linea nella lotta alla mafia con Borsellino, Falcone, Cassarà, Montana”e prefazione del procuratore Antonio Ingroia.
Fino agli anni ’80 Cosa nostra (allora diretta da Michele Greco, detto “il papa”) non aveva nulla da temere perché, anche se i suoi esponenti venivano arrestati, nei processi c’era sempre un giudice compiacente che riusciva a non mandarli in carcere, per insufficienza di prove.
A ribaltare la situazione vennero poi Chinnici, Falcone e il pool antimafia, coadiuvati da coraggiosi poliziotti come Cassarà e Montana, ma il loro lavoro si svolgeva in mezzo a mille ostacoli.
“ Ci davano indirizzi sbagliati –racconta Giordano– e una volta siamo piombati di notte a casa di un poveraccio, che non ne poteva più di essere disturbato da poliziotti che cercavano boss mafiosi. Non ci fornivano microspie e quelle poche che avevano le utilizzavano per spiare noi e i nostri collaboratori. Avevamo auto scassate e ce le facevamo dare dalle nostre famiglie, i binocoli li prendevamo in prestito da un ottico. E intanto, mentre i magistrati rischiavano la vita per acciuffare i latitanti, dall’altra alcuni politici s’incontravano e parlavano con i mafiosi. La collusione Stato-mafia, iniziata ai tempi dell’onorata società, è poi continuata e medici, architetti, avvocati, ministri hanno sempre collaborato con Cosa nostra, creando misteri( si fa per dire!) sulle stragi italiane: per esempio, dopo l’uccisione di Falcone, era scritto che dovesse toccare a Mannino, ma poi questa esecuzione svanì, come mai? “
In seguito fu tutta una serie di trattative che aumentarono dopo l’uccisione di Borsellino (per non parlare delle strane e prolungate latitanze di molti boss di spicco) .
Ai tempi del sequestro Moro, Dalla Chiesa aveva riferito a Cossiga dove si trovava il covo che teneva sequestrato lo statista, ma gli fu risposto che la “Loggia” non permetteva ulteriori indagini. Quello che fece in seguito Dalla Chiesa è certamente scritto e conservato (o forse ormai distrutto) da qualche parte, ma in ogni strage è sempre sparita qualcosa: la borsa di Moro, la cassaforte di Dalla Chiesa, il computer di Falcone, il famoso taccuino rosso di Borsellino.
Da qualche anno Cosa nostra non spara più perché le armi sono state sostituite da strumenti finanziari e
La battaglia contro la privatizzazione del porticciolo di Ognina sembrava vinta. A maggio dello scorso…
In Sicilia si chiamano Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), in Italia hanno altre denominazioni,…
Felice Rappazzo, docente dell'Università di Catania, ci propone la sintesi di un dibattito avvenuto presso…
Un ‘bellissimo novembre” per il Ponte sullo Stretto, sul quale – in questi ultimi giorni…
Offrire agli studenti l’opportunità di ragionare su fenomeni di rilevanza economica che non siano riducibili…
Tornano su Argo i catanesinpalestina per parlarci della edizione 2024 del Nazra Palestine Short Film…