L’analisi impietosa, fatta da Cittàinsieme, è un articolato e motivato j’accuse verso il PDL che ha le maggiori responsabilità nell’avversare la legge o quanto meno cercare di depotenziarla, abbassando le pene minime per i reati corruttivi, escludendo il reato di autoriciclaggio, indebolendo quello di traffico di influenze e corruzione tra privati. Ma neanche gli altri partiti vengono salvati. La loro colpevole inerzia somiglia infatti alla complicità.
Agli elettori stanchi e delusi, spesso tentati dall’astensionismo, l’associazione catanese
Documentiamoci leggendo il testo integrale della petizione e facciamo sentire la nostra voce firmando a questo link.
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…
View Comments
Mi sembra impossibile che non si sia ancora provveduto a fare una legge che finalmente colpisca i corrotti. Forse che i preposti temono di essere vittime di una loro stessa legge.
Un paese veramente democrati queste leggi le dovrebbe avere attive da sempre, ma purtroppo abbiamo ancora attivo in varie parti il codice Rocco.Spero fermamente che siano a fronte di tutti gli acandali di questi giorni costretti all'approvazione di una legge dura contro i disonesti
voglio firmare la legge anticorruzione