Categories: Senza categoria

Cangemi (Prc), docenti soprannumerari vittime del massacro della scuola

COMUNICATO STAMPA

 
 
I dati dell’ufficio scolastico regionale sui docenti soprannumerari confermano una situazione allarmante in provincia di Catania.
I docenti perdenti posto negli istituti etnei, a causa dei feroci tagli operati negi ultimi anni dai governi Berlusconi e Monti, sono 210.
Particolarmente grave appare la situazione degli insegnanti tecnico pratici, che costituiscono circa il 70% del totale. Per tutti questi insegnanti, spesso con moltissimi anni di servizio alle spalle, si prennuncia un futuro difficile.
Il ministero della pubblica istruzione ha, nel corso di questi mesi, proposto soluzioni assurde, dalla riconversione sul sostegno al passaggio per alcuni agli organici ATA.
Soluzioni che non possono risolvere i problemi ma servono a scatenare nuove guerre tra poveri nel mondo dell’istruzione.
Sullo sfondo rimane ben presente la minaccia di trasferimenti anche fuori dalla provincia di appartenenza e persino del licenziamento, prevista dalle nuove leggi sul pubblico impiego.
E’ necessario una forte mobilitazione a difesa dei diritti di questi lavoratori e delle preziose competenze di cui sono portatori. Chiediamo che nell’immediato essi siano assegnati alle scuole di appartenenza mentre ribadiamo la necessità dell’abolizione delle fonti di questo come di altri disastri della scuola e del pubblico impiego: le leggi Gelmini e Brunetta.
Luca Cangemi segretario circolo PRC conoscenza “Olga Benario”.
Catania, 05/08/2012
 

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago