A Catania oggi è prevista una iniziativa al Ponte Primosole, con appuntamento per le ore 15:00 nei pressi del centro visite della riserva naturale “Oasi del Simeto”. Per chi volesse, si partirà alle 14,30 da piazza Michelangelo.
“Legambiente Catania –come leggiamo nel Comunicato dell’associazione, a firma del presidente Renato De Pietro- ha scelto per questa manifestazione il fiume Simeto, il più grande della Sicilia, che presenta un elevato interesse ambientale e naturalistico e, purtroppo, numerose problematiche.
Cinque i punti su cui Legambiente intende porre l’attenzione con la manifestazione:
Il progetto europeo “For living rivers”, a cui questa iniziativa si collega, richiama l’attenzione sulla Direttiva quadro europea sulle risorse idriche, che nasce dalla drammatica considerazione che:
Sebbene la situazione europea, rispetto ad altre parti del mondo, sia relativamente favorevole, tuttavia -come leggiamo nell’opuscolo informativo “L’aqua è vita”- la qualità dell’acqua e la gestione delle risorse idriche nel nostro continente sono lontane dall’essere soddisfacenti.
Per quanto riguarda l’Europa, si osserva -tra l’altro- che
E ancora “A causa delle numerose e crescenti pressioni sulle nostre risorse idriche, è assolutamente necessario che strumenti legislativi adeguati affrontino il problema in modo efficace e aiutino a garantire la conservazione di queste risorse per le generazioni future.”
Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
View Comments
Molti cittadini si chiedono il motivo del silenzio improvviso di Legambiente sulla devastazione della foce e dell'alveo del Torrente Acquicella già in corso , dopo avere avuto il merito di essere stata la prima in ordine di tempo ad avere diffidato dal commettere tale specifico abuso gli uffici compiacenti.
Siamo sicuri che il dott. De pietro vorrà spiegare ai lettori di ARGO ed ai cittadini catanesi il motivo di tale silenzio.
Comitato Porto del Sole per la difesa del porto pubblico e polifun zionale di Catania.
molto interessante ! mi sarebbe piaciuto però anche conoscere il giorno dell'inizitiva
Hai ragione, non era esplicitato. Bisognava aprire il link sul Big Jump...