Categories: Senza categoria

Libera, Festa della solidarietà alla cooperativa Beppe Montana

COMUNICATO STAMPA

 
 
 
Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie invita tutti gli amici, le Associazioni, i movimenti, che hanno espresso vicinanza ed amicizia in relazione all’incendio di una parte del terreno in contrada Casa Bianca gestito dalla Cooperativa “Beppe Montana” alla Festa della solidarietà che avrà luogo domenica 17 giugno dalle ore 17.30.
Si tratta di un’occasione importante per mostrare la vicinanza di tutta la parte sana della società civile ai ragazzi della Cooperativa. La coincidenza dell’evento con l’inizio dei campi estivi di volontariato vuole essere espressione della volontà di ripresa, senza retorica ma anche senza lasciarsi prendere dalla disperazione. Al contrario, la speranza vuole diventare segno di rinascita attraverso proposte concrete: il lavoro sui campi dei ragazzi di tutta Italia che li abiteranno per tutta l’estate, e la sollecitazione di una verifica in tempi brevi dei danni subiti.
Non vogliamo sostituirci alle indagini delle forze dell’ordine, verso cui nutriamo completa fiducia; ma da subito vogliamo ribadire che a nessuno sarà permesso di svilire il significato profondo – dal punto di vista etico come da quello dell’esperienza aziendale di legalità trasparente – che la Cooperativa eredita dalla legge sulla confisca dei beni illecitamente acquisiti dai mafiosi (l. 109/96).
Noi crediamo alla forza della giustizia ed alla ricerca della verità. Non ci interessano le chiacchiere, né le lacrime di circostanza. Ci interessa piuttosto la solidarietà fatta di gesti concreti e di partecipazione al destino collettivo.
Appuntamento, quindi, domenica 17 giugno alle ore 17,30 sul terreno confiscato in contrada “Casa bianca” per piantare insieme un albero simbolo della rinascita e della voglia di ripartire insieme!
Invitiamo tutti a portare qualcosa da mangiare da condividere per la festa.
Indicazioni stradali: percorrere l’autostrada CT-PA, uscire a Motta S. Anastasia, alla rotonda mantenersi sulla destra in direzione SP13 Motta-Misterbianco, dopo il cavalcavia imboccare la I traversa a sinistra e percorrerla per circa 2 Km. L’ingresso del terreno è sul lato sinistro di fronte a un capannone cilindrico senza tetto.
Per info contattare Dora 3470522373- catania@libera.it

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

7 ore ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago