Le giornate al campo San Teodoro proseguono e con esse il lavoro di chi sta plasmando un sogno non con promesse altisonanti e vuote parole ma con zappa e ramazze, polvere e sudore, terra e palloni ovali. Ormai il terreno di gioco del campo da rugby è del tutto libero dalle erbacce e viene pienamente utilizzato per gli allenamenti.
Nell’ultimo mese ci sono state delle importanti novità. Una delegazione dei Briganti Rugby Librino è stata ricevuta prima dall’assessore allo sport Ottavio Vaccaro e, dopo alcuni giorni, dal sindaco di Catania Raffaele Stancanelli. Entrambi hanno espresso apprezzamento per il lavoro che i Briganti stanno realizzando ed hanno manifestato apertura riguardo agli scenari futuri. Speriamo non restino solo parole e che seguano al più presto fatti concreti.
Il 2 giugno si è svolta un’importante assemblea per la costituzione formale del Comitato San Teodoro. Presenti molti cittadini e le associazioni: Centro saas Iqbal Masih, l’ASD Briganti Rugby Librino, la polisportiva Sguna Rossa dell’Etna, Teatro
Scopo di questo comitato sarà la riqualificazione dell’impianto dopo anni di abbandono. La bozza dello statuto si può scaricare dal sito www.camposanteodoro.altervista.org.
Per contatti, adesioni, suggerimenti si può usare la mail: camposanteodoro@tiscali.it
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…