Categories: Senza categoria

Cangemi (FdS): laurea al Ministro, un esempio di piaggeria accademica


 

COMUNICATO STAMPA

 
 
Le manovre dei vertici accademici dell’Università di Catania per conferire la laurea “honoris causa” all’attuale ministro dell’interno, Annamaria Cancellieri, rappresentano un altro esempio della sciocca piaggeria verso i potenti che caratterizza i vertici dell’Università di Catania.
Invece di ripensare alle scelte di un recente passato che ha visto l’Ateneo laureare imbarazzanti protagonisti del potere economico, come Caltagirone, s’insiste nell’uso improprio di un titolo di riconoscimento.
E’ un brutto messaggio che colpisce il prestigio della nostra Università, offrendone l’immagine di un apparato subalterno alla ricerca di qualche forma di benevolenza. Il contrario di ciò che dovrebbe aspirare ad apparire un’istituzione universitaria, che si qualifica come sede di pensiero critico e d’innovazione.
Anche questo episodio, che s’inserisce in un quadro di pratiche inaccettabili di gestione della vita dell’Ateneo, conferma la necessità di aprire una radicale battaglia per il rinnovamento dell’università di Catania.
Luca Cangemi
Coordinamento nazionale della Federazione della Sinistra

Argo

View Comments

  • il ridicolo di queste lauree honoris causa che il senato accademico ed il rettorato vanno elargendo è legato agli sperati privilegi accordati come compenso dai laureati. E' di ieri l'arresto del Caltagirone e risale a qualche tempo fà l'affare del porto di Acquicella su cui il nostro omone ha messo le mani. SE adesso è giunta l'ora della Cancellieri non bisogna negare il pessimo lascito che ha fatto alla città in termini di personale competente . Invece della laurea honoris causa potrebbero i vecchi del senato accademico riservare corsi di qualificazione in diritto ai funzionari che attualmente occupano gli uffici della nostra prefettura. E se poi parliamo di " legalità" facciamo un grosso torto ai cittadini che dall'applicazione iniqua delle leggi traggono grosso nocumento nel senso che perdono tanti diritti derivanti dall'uso dei beni comuni , affidati e gestiti da amici -funzionari incompetenti.

  • Una laurea "ad honorem" successiva a quella di un imprenditore già in manette per fatti analoghi su Imperia e Catania, suonerebbe "ad offesam" per un Ministro della Repubblica Italiana e "ad sanatoriam" per gli interessati a tale conferimento.
    Siamo sicuri che il Ministro Cancellieri non cadrà nell'errore di accettare un simile accostamento di "onori".
    Porto del Sole - Comitato di partecipazione democratica per la rinascita della nostra Catania e del nostro porto

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

20 ore ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

3 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

5 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

7 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago