Categories: Senza categoria

Circolo Città Futura (FdS), illegittima la Tarsu sui garage


 

COMUNICATO STAMPA

 
 
Dichiarata illegittima la TARSU sui garage: un risultato importante delle battaglie di questi anni
La sentenza della commissione tributaria regionale conferma le ragioni delle nostre mobilitazioni e i ricorsi di migliaia di cittadini dichiarando l’illegittimità della TARSU applicata a garage e cantine dall’amministrazione comunale di Catania.
Dal 2005 in poi l’amministrazione catanese, per cercare di risanare le casse del comune svuotate da anni di sprechi e cattiva amministrazione, non solo ha più che raddoppiato l’ammontare della TARSU, ma ne ha imposto il pagamento anche per i garage, spazi in cui non si producono rifiuti, applicando addirittura pesanti sanzioni per i 5 anni precedenti.
Rileviamo che la giunta Stancanelli si propone di insistere su una linea di vessazione dei cittadini anche dopo la sentenza. E’ un atteggiamento arrogante ed insensato che obbliga i cittadini ad attendere lunghi anni per ottenere il rispetto di elementari diritti ed espone il comune ad un contenzioso perdente ed oneroso.
Il circolo “Città Futura” del Partito della Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra ribadisce la sua determinazione nel continuare la mobilitazione ed anche l’azione legale a sostegno dei cittadini.
Ancora una volta emerge l’assoluta incapacità di questa ammnistrazione nell’affrontare i problemi della città, a partire da quello della gestione del ciclo dei rifiuti che avrebbe bisogno di interventi di ristrutturazione profonda per garantire un servizio efficiente e sostenibile di raccolta e gestione dei rifiuti ed una riduzione significativa delle tariffe.
Maria Merlini,  segretaria del circolo Città Futura PRC – FdS

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago