Categories: Senza categoria

CittàInsieme sulla multa comminata agli street-artists "Popap" per il cartello "Divieto di mafia"

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

 
 
Catania, 12 gennaio 2012
Che cosa diremo?
Che i vigili non avrebbero dovuto rimuovere e multare il cartello non autorizzato e, invece di appioppare la multa, dare un buffetto sulla guancia agli artisti del gruppo “Popap”, dicendo loro di non farlo più?
Certo, avrebbero potuto farlo! Sarebbe rientrato nel modo ordinario di fare dei nostri vigili urbani, che prendono il caffè al bar dell’angolo, mentre gli automobilisti impazziscono all’incrocio.
Ma è bene che, una volta tanto, non l’abbiano fatto!
Sarà questo un segno del nuovo impegno che l’Amministrazione ha assunto nel reprimere e sanzionare le innumerevoli infrazioni che i catanesi commettono ormai senza nemmeno accorgersene?
Ce lo auguriamo!
Siamo pronti a fare una colletta per aiutare Antonio di cui certamente lodiamo le ottime intenzioni.
Ma la mafia, il privilegio, la cattiva coscienza civile si combattono anche e soprattutto evitando, anche nelle piccole cose, di usare le armi della trasgressione e della illegalità.
Antonio, continua a lottare contro la mafia e l’omertà, e tu, vigilie urbano, tieni gli occhi bene aperti. Anche se l’hai multato, sei un suo alleato!
CittàInsieme
Cell. 3406892762 / Fax. 095502230 / Email. info@cittainsieme.it

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

15 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 giorno ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

7 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago