Fosse stato per i Catanesi il referendum sull’acqua del 12 e 13 giugno 2011 non avrebbe raggiunto il quorum, nonostante l’impegno di attivisti e cittadini, convinti della necessità di difendere i beni comuni, e l’acqua prima tra tutti, dall’assalto della speculazione privata.
Oggi possiamo riscattarci e firmare tutti l’appello lanciato al governo Monti dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua. Nelle intenzioni del governo pare ci sia infatti la volontà di includere la gestione dell’acqua nel progetto di liberalizzazione di alcune attività economiche.
Ma l’acqua non è una merce, è un bene universale che va reso disponibile a tutti e sottratto alle logiche del profitto. “Giù le mani dall’acqua” quindi, recita l’appello, ma anche “giù le mani dalla democrazia“, perchè non si può ignorare la volontà espressa da milioni di cittadini italiani che, con il referendum, hanno dimostrato di volersi riappropriare delle scelte politiche che riguardano la collettività.
Per firmare l’appello collegati al sito del Forum
Gli ultimi articoli - Ambiente
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società
Si è svolta on line la conferenza dei servizi sul progetto di porto turistico della società
“L’inizio dei lavori avverrà al più presto, entro la fine di aprile”. Parliamo del Ponte sullo
Ancora dieci giorni e potremmo trovarci con la frittata già fatta. Per il 14 marzo è,
C’è uno scivolamento di tutto il versante orientale etneo verso il mare, che si realizza all’interno
bravi, ho firmato!
Sarebbe un grave errore se il nuovo Governo Monti cancellasse il voto popolare dei Referendum.Spero che la saggezza illumini le menti.