“In questa città c’è ancora molto da fare”, ha
Il noi era riferito non solo alla Fondazione Fava ma anche a tutti i cittadini che, con la loro presenza sul luogo della lapide, hanno dimostrato, anche nella fredda mattinata di una domenica, di voler ribadire la loro fedeltà alla memoria di un uomo che “non è un eroe” ma un giornalista che ha fatto il suo lavoro “a schiena dritta”.
Il gesto era stato deprecato anche da un comunicato della sezione catanese di Magistratura democratica del 7 gennaio.
Guarda il video di Fabio Patanè su youtube
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…