Categories: Senza categoria

Città Insieme sull'ex teatro Coppola e i lavori di ristrutturazione


 
Catania, 1° gennaio 2012
Il 16 dicembre scorso attori, maestranze ed operatori dello spettacolo hanno riacceso i riflettori sull’ex Teatro Coppola nel quartiere Civita, occupandolo per trasformarlo in “Teatro dei Cittadini”. Secondo quanto si apprende dagli organi di stampa, l’edificio sito in Via del Vecchio Bastione n° 9, che a partire dal 1821 ospitò il primo teatro comunale e che venne poi quasi completamente distrutto dai bombardamenti del 1943, sarebbe dovuto diventare sala prove per l’orchestra del Teatro Massimo “Vincenzo Bellini”.
A questo scopo vennero stanziati 224.702,67€ per dei lavori di ristrutturazione che sarebbero stati consegnati il 3 maggio 2005 e che si sarebbero dovuti concludere il 3 luglio dell’anno successivo. E’ questo infatti quanto tutti i cittadini possono leggere alzando gli occhi sul cartello di avviso rimasto affisso sulla facciata dell’ex Teatro Coppola (si veda la foto in calce alla presente).
La domanda sorge allora spontanea: che fine hanno fatto questi soldi pubblici? Sono stati spesi oppure no? I lavori sono stati mai avviati? E se sì, come mai «il progetto è stato sospeso e il cantiere abbandonato», come recita il Manifesto degli occupanti?
Riteniamo che l’Amministrazione abbia il dovere di rispondere a queste domande, magari esponendo anche quelli che erano i progetti – se mai li ha avuti davvero – per questo storico edificio.
Città Insieme,
Cell. 3406892762 / Fax. 095502230 / Email. info@cittainsieme.it

 

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

59 minuti ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago