Il 18 dicembre, su proposta del Forum Sociale Mondiale di Dakar, si manifesterà in tutto il mondo affinché ogni cittadino del pianeta possa decidere liberamente dove e come costruire il proprio futuro.
In Sicilia l’appuntamento è davanti al CARA di Mineo, dove, ancora una volta, le associazioni antirazziste e pacifiste ribadiranno che le migliaia di richiedenti asilo, da mesi “ospitati” nel Cara più grande d’Europa, siano riconosciuti come soggetti umani in cerca di un futuro migliore e non trattati come oggetti parcheggiati a tempo indefinito per favorire il business della pseudo accoglienza.
Obiettivo, quello della chiusura del CARA, reso, se possibile, ancora più urgente dai tragici fatti avvenuti, negli ultimi giorni, a Torino e a Firenze.
E accanto al rifiuto, senza se e senza ma, di ogni forma di razzismo, i manifestanti si mobiliteranno perché la Sicilia non sia più una polveriera di ordigni di morte e di micidiali basi militari Usa-Nato (dal potenziamento di Sigonella alla costruzione del MUOS a Niscemi).
In sostanza, per superare la crisi l’unica via è quella di rafforzare democrazia e diritti e di diminuire drasticamente le spese militari a favore delle spese sociali.
Manifestazione del 16 dicembre a Catania, foto di Alberta Dionisi su fb:
Si chiamavano Samb Modou e Diop Mor
Gli ultimi articoli - Diritti
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché non
Pubblichiamo quanto inviatoci da Massimiano Aureli, ingegnere attivo nel volontariato cittadino, sull’episodio di intolleranza accaduto in
Sono più di 100 a catania, gli uomini e le donne senza tetto e/o senza fissa
As a woman I have no country. As a woman I want no country. As a
Pubblichiamo volentieri le considerazioni di Giusi Milazzo (SUNIA) e Luciano Nigro (LHIVE) che, insieme con gli