Non è convinto nemmeno il comitato cittadino Porto del sole, cui non piace la chiusura al traffico della strada che corre lungo gli archi della Marina, da Piazza Borsellino quasi fino a Piazza dei Martiri. Una chiusura già da tempo programmata -secondo il comitato Porto del sole- proprio in vista della creazione del parcheggio da assegnare ai privati.
Porto del Sole denuncia il danno arrecato agli altri operatori che non verranno raggiunti dai turisti, “la creazione di una città nella città e il mantenimento di due diverse e costose amministrazioni sullo stesso territorio per uguali scopi commerciali privati”.
articolo precedente: La città del gusto, niente mare e poca Sicilia
foto dal web
Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…