Così vicini, così lontani

Un vero e proprio paesino con famigliole e la presenza di molte donne, massaie e madri di famiglia. Questa è la fisionomia che ha acquisto, a distanza di un anno, la favela tra via Crispi e Corso Martiri della Libertà,
clic sull’immagine per avviare lo slideshow


ormai abitata esclusivamente da bianchi, probabilmente bulgari.
In quella di via Ventimiglia si vedono ora solo maschi africani, la “villetta” con palme e banano con i frutti è abbandonata, non c’è più la famigliola di cui l’anno scorso si vedeva un commovente episodio di vita familiare. E, senza donne e bambini, regna lo squallore.
Esiste un’altra favela, quella ad angolo con via Fischetti, rimasta invariata, con un’unica fila di baracche addossate al muro di cinta e sull’orlo dello scavo. Un rifugio temporaneo usato da persone di varie etnie ?


incrocio corso Martiri Libertà con via Ventimiglia: vita familiare
br /

Argo

View Comments

  • Dopo aver visto anche il servizio di "Striscia" ( http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?16657 )
    penso che bisognerebbe tornare sull’argomento ogni giorno e pesantemente palesando la “vergognosa incapacità” dei nostri amministratori.
    Per motivi di lavoro (si evince dal mio profilo) ho vissuto per oltre 30 anni all'estero e questa situazione mi riporta alle famose “bidonvilles” di Manila e/o Jakarta degli anni '80 o le altrettanto famose “favelas” Brasiliane.
    Negli corso degli ultimi anni sono subentrati diversi amministratori locali -non mi riferisco solamente ai Sindaci o presidenti di provincia- che, pur sapendo, nulla hanno fatto per risolvere il problema della cittadinanza regolare. Siamo pieni di “irregolari” che da decenni vagano attorno a Catania e “nessuno” fa nulla neanche dal punto di vista umano.
    E’ doloroso vergognarsi di essere Catanese ed è una vera indecenza!
    Come di consueto, si parla dei problemi delle periferie dimenticate e degli “squatter” solo in campagna elettorale e, soprattutto, per le amministrative poi tutto torna nel silenzio e nella totale indifferenza di chi ha furbescamente ottenuto le poltrone……
    Francesco Sorge

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago