Ancora una volta Amnesty Internatinal sceglie un concorso fotografico per focalizzare l’attenzione sui diritti umani negati. Questa volta lo fa in particolare in Sicilia e in difesa della maternità.
“Ogni anno nel mondo 350.000 donne muoiono per complicazioni legate alla gravidanza e al parto.” Per lo più si tratta di donne che risiedono nei paesi più poveri, ma sono a rischio anche le donne che appartengono a minoranze etniche che vivono nei cosiddetti paesi ricchi.
“Questa non è soltanto un’emergenza sanitaria mondiale, è uno scandalo per i diritti umani”, leggiamo nel sito di Amnesty Sicilia.”La campagna Io pretendo dignità chiede che l’assistenza ostetrica d’urgenza sia disponibile per ogni donna che ne abbia bisogno”. Ecco perché le foto devono avere come tema la maternità.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti i fotografi, esperti e/o dilettanti di qualunque nazionalità. Ogni partecipante può inviare al massimo tre fotografie, purchè siano inedite. L’iscrizione scade il 24 novembre. Il regolamento è scaricabile dal sito di Amnesty Sicilia.
Un approfondimento sulla campagna Io pretendo dignità, il caso della Sierra Leone
Gli ultimi articoli - Diritti
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché non
Pubblichiamo quanto inviatoci da Massimiano Aureli, ingegnere attivo nel volontariato cittadino, sull’episodio di intolleranza accaduto in
Sono più di 100 a catania, gli uomini e le donne senza tetto e/o senza fissa
As a woman I have no country. As a woman I want no country. As a
Pubblichiamo volentieri le considerazioni di Giusi Milazzo (SUNIA) e Luciano Nigro (LHIVE) che, insieme con gli