Solo alcuni dati. Amnesty ha documentato casi di tortura e maltrattamenti in 98 paesi. I due terzi della popolazione mondiale non ha accesso alla giustizia a causa di sistemi giudiziari corrotti, assenti o discriminatori. Amnesty ha indagato processi iniqui in 54 paesi; si è occupata di limitazioni illegali della libertà d’espressione in 89 paesi; ha richiesto il rilascio di prigionieri di coscienza in 48 paesi . Nel 2010 sono state emesse condanne a morte in 67 paesi (Si distinguono in tal senso Stati uniti, Iran e Cina) e sono state eseguite esecuzioni capitali in 23 paesi. “I due terzi dei paesi del mondo sono abolizionisti – dice Cuscona – resta da convincere il restante terzo”.
Se in alcuni paesi, Tunisia o Egitto, c’è stata la rivoluzione dei gelsomini, altri governi repressivi in Siria, Yemen e Bahrein resistono mentre in Azerbaigian, Cina e Iran si tenta di impedire la nascita di rivoluzioni del genere. Anche l’Italia non brilla per rispetto dei diritti umani, come denuncia anche l’Alto commissariato per le Nazioni unite per i diritti umani. Per il trattamento dei Rom che pur essendo cittadini italiani non hanno diritti, scuole, case, assistenza sanitaria, lavoro. Per i respingimenti dei migranti intercettati e rispediti in Libia o in altri paesi dove rischiano la vita; per le discriminazioni nei confronti di omosessuali, lesbiche, transgender; per le morti in carcere, per le torture e i maltrattamenti (vedi G8 di Genova).
Ma ci sono anche successi. Uno per tutti: la liberazione del Nobel per la pace Aung San Su Kyi. Interviene la scrittrice Elvira Seminara: “Amnesty è in grado di cambiare l’umanità ma anche noi. E’ entrata nelle nostre coscienze e ci ha insegnato che possiamo fare qualcosa”. “Non basta per difendere la vita – aggiunge – contrastare la pena di morte, occorre eliminare la pena di vita, essere contro la pena di vita, contro la vita come sofferenza. Pena di vita è vivere in condizioni subumane, in miseria o non potendo esprimere la propria opinione. Ed è quello che Amnesty vuole combattere”.
Simonetta Cormaci, viceresponsabile del Gruppo Italia 72, parla dell’ultima campagna di Amnesty, “Io pretendo dignità”, diritti umani uguale meno povertà per i diseredati del
La battaglia contro la privatizzazione del porticciolo di Ognina sembrava vinta. A maggio dello scorso…
In Sicilia si chiamano Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), in Italia hanno altre denominazioni,…
Felice Rappazzo, docente dell'Università di Catania, ci propone la sintesi di un dibattito avvenuto presso…
Un ‘bellissimo novembre” per il Ponte sullo Stretto, sul quale – in questi ultimi giorni…
Offrire agli studenti l’opportunità di ragionare su fenomeni di rilevanza economica che non siano riducibili…
Tornano su Argo i catanesinpalestina per parlarci della edizione 2024 del Nazra Palestine Short Film…