Categories: Senza categoria

SeL sulle illegalità dell'appalto per il torrente Acquicella

 

 

COMUNICATO STAMPA

 
 
Sinistra Ecologia Libertà denuncia la responsabilità dell’amministrazione comunale sulla vicenda dell’appalto per la “regimazione ”del torrente Acquicella, contestato dalla Sovrintendente ai Beni Culturali.
In particolare è grave che il progettista, autore dell’elenco di opere che sono andate in gara, non abbia ritenuto di rispettare la legislazione in vigore a tutela dell’equilibrio idrogeologico del territorio.
Inoltre sorprende che tale progetto non sia stato sottoposto preventivamente al parere della sovrintendenza BB. CC. AA. ed agli altri enti che sono preposti al controllo ed al rispetto della legislazione corrente.
Con questo ennesimo atto l’amministrazione Stancanelli conferma la propria totale inaffidabilità.
In una città come Catania, così soggetta a piogge torrenziali ed al rischio idrogeologico, l’amministrazione comunale stava per programmare la cementificazione di un torrente ed il suo tombamento, in violazione a normative molto diffuse ed estesamente applicate nel nostro Paese.
Invece di programmare la ripulitura e l’adeguamento naturalistico dell’alveo, e di evitare che i reflui fognanti, anche di immobili pubblici, vengano sversati sul torrente Acquicella, il sindaco Stancanelli proponeva di spendere centinaia di milioni di euro per cemento e tubazioni, trasformando un torrente in una pericolosa fognatura sotterranea.
Sinistra Ecologia Libertà intraprenderà a breve una propria iniziativa affinché vengano appurate le responsabilità dei progettisti e dell’amministrazione comunale, che non può mandare in gara un’opera senza valutazione di impatto ambientale ed in aperta violazione delle leggi che tutelano il territorio.
 
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ
Circolo di Catania,  via Cavaliere 115 Catania
0957223079 – sinistraeliberta.ct@gmail.com
 
 
 
 
 

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago